Normativa trattamento ADHD nell’adulto

QUADRO NORMATIVO NAZIONALE E REGIONALE

  • AIFA Determina n. 1291 3/11/2004 Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano “Strattera” Atomoxetina
  • DETERMINAZIONE 19 aprile 2007. Autorizzazione all’ immissione in commercio della specialita’ medicinale per uso umano Ritalin (Determinazione A.I.C./N n. 876).
  • DETERMINAZIONE 19 aprile 2007. Autorizzazione all’immissione in commercio della specialita’ medicinale per uso umano Strattera (Determinazione n. 437/2007).
  • DGR 4-8716 del 5/5/2008 Individuazione Centri Specialistici di RIferimento per la prescrizione dei farmaci approvati per il trattamento dell’ADHD
  • D.D. 10 del 20/1/2009 relative all’operatività dei Centri di Riferimento e Centri territoriali per il trattamento dell’ADHD
  • Direttiva sui BES 27/12/2012 «Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione» Circolare 8 del 6 marzo 2013
  • Nota N 1551 del 27 giugno 2013
  • Nota N 2563 del 22 novembre 2013
  • Nota 3 giugno 2014 Esami di Stato 1 ciclo di istruzione
  • DGR 20-7246 del 17 marzo 2014
  • G.U. Determina 27/4/2015 inserimento del medicinale per uso umano metilfenidato RItalin per il trattamento dell’ADHD negli adulti già in trattamento prima del compimento del diciottesimo anno d’età.
  • D.G.R. 19 Dicembre 2016, n. 50-4417 “Individuazione dei centri specialistici regionali di riferimento per la prescrizione dei farmaci approvati per il trattamento dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione con iperattivita’) per i soggetti in eta’ adulta in stretta sinergia con i centri per l’eta’ evolutiva”
  • DD 988 del 18 ottobre 2017 “Modifiche alla DD 595/2016 e precisazioni relative all’applicazione delle linee guida della Direttiva Obbligo di Istruzione e Formazione Professionale 2017/20 – Nuovi modelli per gli allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES)”