Ad oggi non c’è totale accordo sullo Sluggish Cognitive Tempo: ovvero se si tratti di una tipologia di ADHD, oppure di un disturbo a sé stante.
Sluggish Cognitive Tempo (SCT) è un termine che comprende un insieme di sintomi che influiscono sulla capacità attentiva e di conseguenza può essere definito un disturbo della concentrazione.
È caratterizzato dalla tendenza a sognare ad occhi aperti, avere la mente annebbiata, percepire lentezza del pensiero e ipo-attività motoria (Becker P.B. e Barkley A.B., 2018).
Non è una diagnosi ufficiale contenuta nel DSM-5, ma ha caratteristiche in comune con il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e spesso possono essere in comorbilità. In particolare lo Sluggish Cognitive Tempo e l’ADHD di tipo attentivo danno sintomi come comportamento letargico, difficoltà nel recuperare i ricordi, problemi a stare all’erta in situazioni noiose ed elaborazione lenta delle informazioni.
Leggi l’articolo completo: www.stateofmind.it/2021/02/sluggish-cognitive-tempo-adhds
Scritto da: Annalisa Morsiani